montagne arcobaleno

Perù – I gioielli andini e le montagne arcobaleno

Partenze 2025: date su richiesta - durata 12 gg

  • Min: 2 (viaggio individuale)
  • Periodo: Autunno Estate Inverno Primavera

Perù i gioielli andini e le montagne arcobaleno

Un posto magico si trova in Perù dove le montagne sono di sette colori come l’arcobaleno ad una altitudine di 5200 mt. Uno spettacolo della natura nell’America latina vi accompagnerà in un viaggio come pochi altri. Una terra che assieme ad una natura travolgente come il lago Titicaca, le isole galleggianti di Uros e la montagna Arcobaleno di Vinicunca , offre numerosi siti archeologici e storici come la città bianca di Arequipa, la Valle sacra degli Inca, il Machu Picchu, Cusco la città imperiale, saranno questi e molti altri i “gioielli” che andremo a visitare in questo viaggio.

Scheda tecnica
Durata 12 giorni/11 notti
Partenze individuali 2025: date su richiesta
Sistemazione: Hotel ***comfort
Quota individuale a partire da: minimo 2 pax Euro 1990

LA QUOTA COMPRENDE
Tutti i trasferimenti privati inclusi nel programma in/out: dall’aeroporto all’hotel, dall’hotel alla stazione degli autobus/treno
Pernottamenti:
* Lima: 01 notte con colazione
* Arequipa: 02 notti con colazione
* Puno: 02 notti con colazione
* Cusco: 04 notti con colazione
* Aguas Calientes: 01 notte con colazione
Assistenza al passeggero 24 ore
Treno Ollantaytambo – Aguas Calientes
Bus navetta Aguas Calientes – Machu Picchu
Bus turistico per l’escursione Puno – Cusco
Trasporto turistico durante le escursioni
Tutti i biglietti di entrata menzionati nel programma (almeno che citate come opzionali)
Pasti:
Prima colazione (10)
Pranzi (3): Taquile (1), Sicuani (1), Montagna Arcobaleno o
Vinicunca(1)

Servizi privati con guida in italiano:
* Lima: Vista Cattedrale, Convento San Francisco,
* Parco dell’Amore
* Arequipa: Centro storico, Chiostri della Compagnia dei
* Gesuiti, Monastero di Santa Catalina, Mercato San Camilo
* Cusco: Koricancha, San Blas, Mercado San Pedro e Pietra dei 12 angoli
* Valle Sacra: Pisac, Maras & Ollantaytambo
* Machu Picchu

Servizi di gruppo con guida spagnolo/inglese:
* Lago Titicaca: Isole degli Uros, Taquile
* Puno – Cusco: Museo Litico di Pukara, Tempio di Wiracocha,
* Chiesa di Andahuaylillas
* Montagna Arcobaleno o Vinicunca

LA QUOTA NON COMPRENDE
Voli internazionali per e dal Perù
Voli interni:
1.Lima – Arequipa
2.Cusco – Lima
Scalata a Huayna Picchu USD$ 80 (Soggetto a disponibilità)
pasti non inclusi
Spese personali come spese telefoniche, di
lavanderia, bevande, ecc.
Assicurazione contro furti e smarrimenti
Altri extra non specificati
Early check – in / late check – ouT

Perù i gioielli andini e le montagne arcobaleno

Machu Picchu

Programma 12 giorni/11 notti
1° giorno: volo Italia – Lima
2° giorno: Lima
3° giorno: Lima – Arequipa
4° giorno: Arequipa: la Città Bianca
5° giorno: Arequipa – Puno
6° giorno:Lago di Titicaca – Taquile
7° giorno: Puno – Cuzco : la Ruta de Manco Capac
8° giorno: Valle Sacra degli Incas
9° giorno: Machu Picchu – Cusco
10° giorno: La città imperiale di Cuzco
11° giorno: Vinicunca- La Montagna Arcobaleno
12° giorno: Cusco – Lima – Italia

Scarica la scheda completa del viaggio in formato 

Programma dettagliato
1° giorno: volo Italia – Lima
Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Lima
Arrivo all’aeroporto Jorge Chavez e contatto con il responsabile dell’agenzia e trasferimento in Hotel. Sistemazione in hotel, tempo libero e cena libera.

3° giorno: Lima – Arequipa
Colazione. City Tour guidato di Lima (fondata nel 1535 da Pizarro, le cui spoglie sono custodite in un’urna nella cattedrale col nome di Ciudad de los Reyes) è la capitale e la città più popolata del Perù. È il centro culturale, industriale e finanziario dell’intero stato sudamericano. Avremo modo in mattinata di visitare l’interessante , Catacombe San Francisco, centro storico con Plaza San Martin. Trasferimento in aeroporto di Lima per il volo per Arequipa. Arrivo in Hotel e sistemazione, cena libera e pernottamento. (2330 mt slm)

Strada per Parakas

4° giorno: Arequipa: la Città Bianca
Colazione e visita del centro storico patrimonio dell’UNESCO di Arequipa, chiamata la città bianca, per due motivi: il primo è che anticamente, all’arrivo degli spagnoli, la città era abitata da un popolo dalla pelle chiara; il secondo motivo è legato agli edifici, in particolar modo la cattedrale che domina la piazza, che sono costruiti con il “sillar”, lava vulcanica di un colore bianco lucente. Arequipa, infatti, è circondata da oltre un centinaio di vulcani. Visita guidata ai siti Patrimonio dell’UNESCO come i mercati rionali, la Plaza de Armas, Compania dei Gesuiti, Monastero di Santa Catalina, Museo Santuarios andinos. Pomeriggio libero per la visita del Mercato San Camilo e il complesso eco-turistico Mundo Alpaca: Mundo Alpaca vi permetterà di osservare la tessitura della lana di alpaca. Si trova a due passi dalla Plaza de Armas e potrete vedere delle dimostrazioni, visitare la galleria d’arte e altro ancora. È anche possibile acquistare dei souvenir in alpaca nel negozio della fabbrica. Visita al Monastero di Santa Catalina, una cittadella dove passeggiando tra i Giardini si è trasportati indietro nel tempo. Le mura dai colori vivi e i bellissimi panorami dal tetto offrono la possibilità di scattare foto ed è anche possibile gustare un buon caffè o una torta nel caffè del monastero. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° giorno: Arequipa – Puno
Colazione e partenza con trasporto turistico per Puno risalendo la “puna”, l’altopiano andino a circa 3800/4000 mt slm. Lungo il percorso sosta per sorseggiare un mate de coca. Sosta a Lagunillas. Arrivo a Puno e pernottamento. (3800 mt slm)

6° giorno:Lago di Titicaca: Isole degli Uros e Taquile
Colazione e partenza per la visita delle isole galleggianti di Uros, nell’isola di Taquile, e della popolazione di etnia quechua, potremo apprezzare l’arte tessile e visitare il bellissimo mercato nel centro del paese abbarbicato sulla cima dell’isola. Pranzo a Taquile. Passeggiata pomeridiana a 4000 mt di altitudine. Partenza per il viaggio di ritorno verso la terraferma tra i bellissimi canali punteggiati di imbarcazioni di totora. Ritorno a Puno e pernottamento in hotel.

7° giorno: Puno – Cusco : la Ruta de Manco Capac – Valle Sacra
Colazione e partenza con autobus panoramico da Puno a Cusco, lungo la strada di Manco Capac , il fondatore di Cuzco. Nel corso della giornata si attraversano grandi vallate e aridi altopiani dominati dai maestosi scenari della cordigliera andina. Proseguiamo verso il passo de La Raya (4300 mt) di fronte ai ghiacciai innevati della Cordigliera Vilcanota e facciamo una breve sosta a visitare il Museo pre-incaico di Pukara. La Raya rappresenta il limite tra le regioni di Cusco e di Puno nonchè la frontiera immaginaria tra il mondo Aymara fondato sulla pastorizia e quello Quechua dedito all’agricoltura. Nei pressi della località di Raqchi si visita il tempio dedicato al dio Wiracocha, costituito da una serie di costruzioni in pietra e fango uniche nel suo genere nell’area andina. Pranzo a Sicuani e una breve sosta alla seicentesca chiesa di Andahuaylillas, considerata per i suoi affreschi “la Cappella Sistina del Sud America”.
Arrivo a Cuzco e pernottamento in Hotel, (3400 mt slm)

8° giorno: Valle Sacra degli Incas
Colazione e partenza per l’escursione al mercato artigianale di Pisaq e alla fortezza omonima. Pranzo a buffet a Urubamba e visita della Fortezza di Ollantaytambo.
Ci dirigiamo verso la Valle Sacra degli Inca, superiamo le colline che circondano Cuzco per scendere verso il fiume Urubamba e raggiugere Pisaq, la nostra prima fermata. Il villaggio attuale è famoso soprattutto per il mercato locale e per il magnifico albero pisanay che colora la piazza principale; mentre le rovine si trovano sul fianco della collina che domina la valle sacra. Scesi in paese proseguiremo lungo l’Urubamba passando la cittadina omonima dove sosteremo per il pranzo, proseguiremo verso la nostra destinazione Ollantaytambo, e visiteremo le omonime rovine. Rientro in treno ad Agua Calientes, inctro con la guida e trasferimento in hotel e pernottamento. (2040 mt slm)

9° giorno: Machu Picchu – Cusco
Colazione e trasferimento a Machu Picchu, visita guidata al Santuario di Machu Picchu. Partenza con treno per il ritorno a Ollantaytambo e trasferimento a Cusco .
Viaggiando lungo il fiume arriveremo ai piedi della montagna dove si nascondono le rovine della più conosciuta città degli Incas. Non sorprende che Machu Picchu sia il sito più visitato del Perù: risalente alla metà del 1400, è una meravigliosa opera architettonica realizzata in pietra granitica e senza malta, abbarbicata su un altopiano alle porte della giungla amazzonica. Fu scoperta solo nel 1911 e si trova nella valle del fiume Urubamba; è costituita da un complesso di case, palazzi, templi, scalinate che circondano la piazza centrale con la torre militare, il tempio del Sole ed il suo particolare Intihuatana, il tempio de Las Tres Ventanas e la casa del sacerdote. Rientro nuovamente in treno ad Ollantaytambo. Trasferimento a Cuzco sistemazione in Hotel e pernottamento. (3400 mt slm)

10° giorno: La città imperiale di Cuzco
Colazione. Visita di Cuzco, che in lingua Quecha significa “l’ombelico” era la capitale dell’antico impero Inca, il Tawantinsuyu. Quando a Cuzco vi raccontano degli spagnoli e vi mostrano la Cattedrale, la chiesa dei Gesuiti e poi le pietre della città distrutta dai Conquistadores, nell’aria vibra un antico orgoglio. È in questa valle circondata dai monti, a 3300m d’altitudine, che gli Inca costruirono la capitale del loro impero ed è qui che furono piegati e depredati da Francisco Pizarro. E’ solo a piedi che potremo cogliere il fascino, gli odori, i colori e gli scorci più autentici della città, e da buoni italiani ci godremo, così come nel nostro paese, un bellissima passeggiata tra i monumenti più importanti della città: la Cattedrale, la chiesa dei Gesuiti, Koricancha il tempio più importante dell’impero Inca, San Blas, la pietra dei 12 angoli, Plaza de Armas, Mercado San Pedro, Pomeriggio libero. Rientro in hotel a Cuzco, relax.

11° giorno: Vinicunca o Palcoyo- La Montagna Arcobaleno
Opzione 1 Vinunca
Partenza all’alba dall’albergo con mezzo privato condiviso con altre persone. 1.Vinicunca
Arrivo a Fulawasipata ed inizio della camminata (circa 2 ore)
Arrivo alla Montagna Arcobaleno (5.100 metri sul livello del mare)
Ritorno a Fulawasipata (circa 2 ore). Pranzo a Cusipata. rientro a Cusco.
Pernottamento in hotel a Cusco (3.400 metri sul livello del mare)
Opzione 2.Palcoyo
Arrivo a Checacupe (2 ore di auto circa). Sosta al Ponte sospeso costruito dai quechua per facilitare il collegamento dell’Impero Inca. Continuazione del viaggio fino a Palcoyo
Per chi desiderasse, con una camminata di circa 50 minuti si giunge ad un punto panoramico per ammirare al meglio la Cordillera de Colores Palcoyo
Nei pressi c’è anche un bosco di pietre, che come suggerisce il nome si tratta di rocce che assomigliano ad alberi.
Durata totale della camminata: 2 h – 2 h 30 circa
Ritorno a Cusco. Pernottamento in hotel a Cusco

12° giorno: Cusco – Lima – Italia
Colazione e partenza per aeroporto di Cusco per il ritorno a Lima aeroporto e partenza per l’Italia.

  • GG slash MM slash AAAA
  • GG slash MM slash AAAA
    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre proposte di viaggio.

Potrebbero interessarti

Partenza garantita

Laos e Cambogia, nel cuore del Mekong

Partenze 2025: 5, 12, 19/3 – 2, 23/4 – 7, 21/5 – 11, 25/6 – 9, 16/7 6, 13, 20/8 – 17/9 – 1, 22/10 – 5, 12, 19, 26/11 – 3, 10, 17, 24/12 - 11 giorni

  • Min: 2 - Max: 18 (viaggio di gruppo)
  • Periodo: Autunno Estate Inverno Primavera

Chi ha scelto

di viaggiare con noi

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

This message is only visible to admins:
Unable to display Facebook posts

Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException
Code: 190
Subcode: 460
Click here to Troubleshoot.