Sergio ci racconta le sue emozioni sui monti Sibillini

Esperienza incredibile, un’immersione completa nella natura che ha stimolato di continuo i 5 sensi: la vista con panorami dai colori intensi, l’olfatto stimolato dal profumo dei fiori selvatici trovati lungo i sentieri ed i prati, l’udito dai canti degli uccelli e dal silenzio dei boschi, il gusto dei della cucina locale, il “tatto” di guide esperte e coinvolgenti unite ad un organizzazione ineccepibile. Raramente come in questa settimana ho invidiato me stesso.

Sergio

Potrebbero interessarti

Foto di Patricks Bilder

I viaggi in treno più belli in Italia

Viaggiare godendosi completamente l’esperienza è possibile. In questo articolo vogliamo raccontarti i viaggi in treno più belli in Italia. Alcune tratte ferroviarie sono avventure indietro nel tempo come nel caso dei treni storici. Ci sono poi anche i treni panoramici capaci di immergerci completamente nel paesaggio che scorre fuori....

Tjørnuvík

Cosa vedere alle isole Faroe

Scopriamo insieme cosa vedere alle isole Faroe, che il National Geographic ha definito “autentiche, incontaminate e destinate a restare così”. Catapultiamoci allora nel cuore dell’Oceano Atlantico, a un migliaio di chilometri dalla Danimarca, alla scoperta di 18 isolette verde smeraldo, punteggiate da minuscoli villaggi sferzati da venti tempestosi.  Un...

Cerro Torre

Curiosità sulla Patagonia che forse non conoscevi

Ci sono angoli del pianeta in grado di regalare suggestioni uniche, per i paesaggi naturali o per la loro posizione geografica. Questo è il caso della Patagonia, l’estremità più a sud del Sudamerica, divisa tra Argentina e Cile, e include anche l’arcipelago della Terra del Fuoco. Ecco una serie...